ECCO LE CONSIDERAZIONI che abbiamo fatto questa settimana con Stefania in vista di questo 2025:
Qual è stata la tua più grande sfida personale come atleta di triathlon (o non), e come l’hai superata?
La mia più grande sfida atletica è stata la preparazione delle due maratone che ho corso “tirandole”. La prima a Valencia nel 2022 e la seconda a Francoforte nel 2023.
La preparazione di una maratona è fatta di tanti allenamenti e km, compresi gli amati e temuti lunghi del weekend, dove nel 2023 sono anche arrivata a correre per cinque weekend consecutivi lunghi da più di 30 km.
Penso che la vera prova non sia correre l’evento stesso, quel giorno ci sono tantissime altre persone con te ed è una grande festa.
La sfida, con se stessi, è partire per i lunghi nelle settimane precedenti, in particolare i primi km dell’allenamento.
Ho superato entrambe queste preparazioni accettando a volte i miei limiti e giocando con la fatica.
Ho imparato che un approccio più flessibile facilitava l’esecuzione dell’allenamento e ho potuto contare sulla presenza negli allenamenti più duri del mio allenatore.
Grazie a questa preparazione ho scoperto luoghi bellissimi e ho aumentato la conoscenza di me stessa.
Come affronti mentalmente le gare più impegnative e quali strategie utilizzi per mantenere la concentrazione e la determinazione?
Nelle gare mentalmente più impegnative mi concentro sul momento presente, nel caso della corsa e ad esempio della maratona applico queste strategie:
- divido la gara la distanza per durate intermedie, ad esempio la maratona sono 8 periodi da 5 km l’uno con poi 2 km e 195 m di sole emozioni;
- cerco di tenere un passo costante che ho già definito in allenamento sulla base della mia forma;
- trovo “compagni di viaggio” durante la corsa, runners che dopo i primi km vedo che hanno il mio stesso passo;
- fisso i momenti in cui passerò ai ristori;
- quando sono molto stanca mi concentro sul provare a correre dietro il runners che mi precede;
- considero l’ultimo km di ogni gara come un dono per me stessa, in cui liberare ogni forma di emozione ed energia rimasta.
Potresti condividere con noi un momento significativo o un’esperienza particolarmente gratificante che hai vissuto durante la tua carriera di atleta?
Giulietta e Romeo Half Marathon 2023, Verona, 12 febbraio 2023.
La mia gara perfetta. Non so cosa sia successo quel giorno, si gli allenamenti nel mese precedente erano andati bene ma nulla lasciava presagire una giornata del genere.
Arrivo alla partenza e già il primo dono, mi volto e vedo il mio allenatore che mi aveva fatto una sorpresa ed era venuto a sostenermi.
Ci scambiamo un rapido saluto e raccomandazioni del caso. “Mi raccomando Stefy, ok il primo km ma poi stabilizzati sul passo di massimo 3’48” al km”.
“Parto, 3’26” ok Ste rallenta e vai tranquilla se no la paghi – ok – 3’38” – ho detto rallenta Ste … 3’45” .. ok ci siamo ora vai così fino al 15 esimo e non guardare più l’orologio“.. questo è stato questo è stato il mio dialogo interno.. poi solo una corsa libera e felice. Non mi sembrava di far fatica!
Il momento più bello è stato al 19 esimo km quando stavo realizzando che ce la stavo facendo e che di lì a poco avrei visto l’espressione incredula del mio allenatore (conoscendolo sapevo che mi avrebbe aspettato qualche km prima dell’arrivo per darmi la carica).
E così è stato, e poi via verso gli ultimi km e l’arrivo nello stadio Bentegodi e la festa inaspettata ed unica successiva. Ho sognato per 1 ora 18 min 21 secondi.
Sarò sempre grata per questa giornata.
Ultima domanda, ma non per importanza, obiettivi di quest’anno?
Sono tre i principali obiettivi che mi pongo quest’anno:
Il primo è fondamentale per la realizzazione degli altri due: DIVERTIRMI E VIVERE CON SERENITÀ LO SPORT.
Ammetto che arrivo da un anno difficile dal punto di vista sportivo, fatto di infortuni e ripartenze che hanno tolto un po’ la spensieratezza iniziale che ricevo dallo sport.
Quindi in primis ritrovare la spensieratezza necessaria per allenarsi e faticare con “piacere”.
Così raggiungerò i miei due obiettivi 2025.
Concludere il mio primo Medio nel Triathlon (sono al debutto completo) e correre al massimo delle mie potenzialità la Maratona di Valencia!