FisioSport Talk intervista a Andrea Dotta

Come valuti complessivamente la tua stagione 2025? Ci sono stati momenti che ricordi in particolarmente?

La stagione è iniziata nel migliore dei modi, facendo il Personale sulla maratona a Valencia in 2,50. La condizione dopo la preparazione invernale era ottima ma purtroppo durante il campionato italiano ad Imola sono stato vittima di un incidente che ha compromesso i mesi successivi. Grazie al duro lavoro fatto con i fisioterapisti dei centri FisioSport, sono riuscito ad affrontare un’ottima seconda parte di stagione in crescita costante. Con Rivalta si è conclusa la stagione con una bella prova, uscendo secondo assoluto dell’acqua e finendo quinto assoluto.

Quali sono le gare che ti hanno colpito di più e che vuoi rifare il prossimo anno?

Sicuramente il clima che si respira ad un campionato italiano è sempre una grande emozione. Vivere la trasferta con i compagni di squadra è lo staff Fisiosport con i quali si condividono strategie, tattiche di gara, piatti di pasta e grandi risate rende tutto più speciale. Nel 2026 sicuramente parteciperemo alla coppa crono ad Imola, dove lo spirito di squadra e l’agonismo ne fanno da protagonisti.

Come hai gestito la preparazione per le gare? Hai apportato modifiche al tuo allenamento rispetto agli anni precedenti?

Ogni anno uso un protocollo di allenamenti diverso. Solitamente inserisco nella stagione invernale molta più corsa,nuoto e palestra non essendo molto amante dei rulli. Con l’avvicinarsi delle gare, si aumenta l’intensità e i volumi in tutte le quattro discipline, facendo test periodici per vedere i miglioramenti della condizione.

Ci sono novità o progetti in cantiere per il 2026? Quali obiettivi ti sei posto per la prossima stagione?

La prima grande novità sarà il winter training camp Triathlon in Liguria firmato Fisiosport, dove passeremo quattro giorni
Di Sport, divertimento e benessere in Riviera.
Un’altra esperienza che farò tra poco più di un mese sarà la maratona di Sanremo dove questa volta parteciperò in veste di Pacer per le 3h, una bella avventura e un ottimo allenamento in vista del mio grande primo obiettivo, ovvero abbassare ulteriormente il personale in maratona. Per quanto riguarda la stagione Triathlon c’è ancora molto da lavorare, però ci sono grandi progetti in arrivo per il 2026 insieme a FisioSport.

Che consiglio daresti agli atleti che vogliono migliorarsi nel running e nel triathlon, basato sulla tua esperienza di quest’anno?

Sicuramente avere un un piano di allenamento personalizzato in base al proprio obiettivo da raggiungere che sia una 5K o una maratona.
Fare periodicamente dei test per vedere lo stato di miglioramento della propria condizione.
Ultima cosa non meno importante ma a volte trascurata è la prevenzione: dall’usura delle scarpe da tenere sotto controllo, all’appuntamento abituale dal fisioterapista per un check e per un buon massaggio decontratturante. Ovviamente da Fisiosport che sono sparsi in tutto il Piemonte

Articoli Recenti